Cos'è rivarolo canavese?

Rivarolo Canavese è un comune italiano della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Si trova nella pianura del Canavese, nella parte settentrionale della regione. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 21 chilometri quadrati e conta una popolazione di circa 6.000 abitanti.

Rivarolo Canavese è conosciuto per la sua storia millenaria, che si riflette nelle numerose testimonianze storico-artistiche presenti nel centro storico. Tra i principali luoghi di interesse si possono citare il Castello di Malgrà, risalente al XIV secolo e la Chiesa di San Michele Arcangelo, che custodisce alcune opere d'arte di pregio.

Il comune è inoltre noto per la produzione di tartufi e per la sua tradizione enogastronomica, che include piatti tipici della cucina piemontese come la bagna cauda e la polenta.

Rivarolo Canavese è anche un importante centro industriale, con numerose aziende operanti nei settori della produzione di macchinari, tessile e chimico-farmaceutico.

Infine, il comune è ben collegato con la città di Torino grazie alla presenza della stazione ferroviaria e alla vicinanza con l'autostrada A4.